Filatelia e Numismatica
Una collezione di primati
Una collezione di francobolli, interi postali, monete di San Marino è sempre un’opera del tutto originale. Come originale e spesso in anticipo sui tempi è la storia postale, filatelica e numismatica della più antica Repubblica del mondo. A cominciare dal servizio postale, iniziato nel 1607, primo servizio ufficiale al mondo di cui tutti i cittadini potevano valersi e per cui tutti (anche le autorità) dovevano pagare.
Nel 1877 San Marino è il primo dei piccoli Stati europei ad usare francobolli propri, e nel 1894 emette i primi valori celebrativi apparsi in Italia, che sono anche i primi al mondo con tema inerente la beneficenza. E la busta emessa in questa occasione reca un’impronta d’affrancatura che rappresenta il più grande francobollo mai apparso al mondo.
A San Marino si devono i primi francobolli e le prime monete opera dei più famosi artisti contemporanei, da Greco a Guttuso. Di San Marino è la prima cartolina postale in Italia a tassa ridotta per il cambio di indirizzo.
Dal 1979 tutti gli uffici postali sammarinesi utilizzano (unici in Italia) annulli ordinari illustrati. Così come San Marino è l’unico paese in area italiana che emette monete d’oro a corso legale, gli ormai famosi “Scudi”. Fra i vari primati vi è anche un servizio filatelico e numismatico che da oltre 40 anni è a disposizione dei collezionisti con informazioni tempestive, un’accurato servizio novità e altre iniziative.